
Contemporanea
Giorgio Gaslini, "Diorama", tre album Musica Presente Records
Musica Presente Records
"Spiral svelata", un saggio di Lorenzo Squilloni sulla composizione di Stockhausen
Lettera aperta alla SIMC
La ricerca del senso
Abitare la scrittura e il suono
L'amore per la scrittura
Il cuore del suono
L'e(ste)tica
Linguaggio ed etica
Chi abita oggi la creatività?
Darmstadt e Pierre Boulez
Incongruenze fra progetto e comunicazione
L'alea e John Cage
Il concetto di materia e il pensiero negativo
Dalla morfologia del sistema all'ascolto
Dal solve al coagula
L'amore di plastica nella musica postmoderna
Moderno, postmoderno e ipermoderno
Musica elettronica, centri e primi ingegneri/musicisti
Lo Studio di fonologia della RAI di Milano
Verso il 2000
L'opera fra esodo e avvento
L'Arte innocente
Il punctum e lo studium, l'antimetodologia
Manifesto musica '94
Come abitare il proprio tempo?
Le ultime generazioni di compositori
Difficoltà di fare musica oggi, 24 interviste
Difficoltà di fare musica oggi, interviste (parte seconda)
Difficoltà di fare musica oggi, interviste (parte terza)
Difficoltà di fare musica oggi, interviste (parte quarta)
Sulle difficoltà del fare musica oggi, interviste (parte quinta)
Una storia italiana fra musica e letteratura
Musica, letteratura e arti, testimonianze di 64 compositori
Testimonianze (parte seconda)
Testimonianze (parte terza)
Testimonianze (parte quarta)
Testimonianze (parte quinta)
Vita musicale fiorentina
La musica a Napoli, di Girolamo De Simone
La musica a Napoli II
La musica a Napoli III
La musica a Napoli IV
La musica a Napoli V
Pianoforte nostro contemporaneo
Antonella Bini, la Sonatina per per flauto di Sofija Asgatovna Gubajdulina
Miseria della critica
Donne in musica, con interviste
Border Music
Donne in Jazz
Jazz e jazzisti italiani
Jazz oggi
Il Jazz a Lucca e il Festival Anfiteatro Jazz
Anfiteatro jazz 2016
Beatles o Rolling Stones?
Il vitalismo del rock, fra energia e libertà