Girolamo De Simone "La soglia incantata" e altri lavori
Di Girolamo De Simone questo sito ospita ben 5 interventi su la musica a Napoli, di cui è il maggior cultore per ciò che riguarda la musica degli ultimi decenni. Esperto di musica ma anche del contesto culturale napoletano. Punto di riferimento per la musica di frontiera. Fondatore dell'importante rivista "Konsequenz" e delle edizioni ad essa collegate. A proposito è appena uscito un suo interessante piccolo trattato su un particolare sistema compositivo di tipo bimodale.Il libro s'intitola La soglia incantata, appunti sul sistema musicale bimodale. Uscito nel giugno 2019 per le edizioni Konsequenz. Spiega un particolare trattamento melodico e armonico non riconducibile a sistemi tradizionali. La trattazione è dotta e ben congeniata. E' assai interessante perchè spiega molte cose sul lavoro compositivo di De Simone ma anche perché stimola a riflessioni non convenzionali. Scrive il maestro: "Il sistema qui illustrato intende essere d'ausilio all'introduzione dei giovani alla ricerca di metodi non convenzionali per comporre e - soprattutto - improvvisare. Per questa ragione, ho allegato al presente studio una serie di appendici che possono familiarizzarli all'uscita dai soliti approcci strumentali". Scelta opportuna e molto utile.
Poco dopo la pubblicazione de La soglia incantata, De Simone pubblica un album di musiche di Luciano Cilio, lo sfortunato musicista morto giovane, a soli 33 anni (1950-1983). Si tratta di trascrivere alcuni brani pianistici che fino ad oggi erano stati eseguiti soltanto dallo stesso De Simone e da Eugenio Fels. Ognuno dei brani ha a margine anche una breve descrizione dello stesso De Simone. Inoltre, vi sono pubblicati dei nuovi brani che derivano da un nastro ritrovato. Un lavoro meritevole per preservare la memoria di Cilio e per consegnarci nuove prospettive.
Da segnalare anche il cd Monteverdi, pianocloud, per spinetta, pianoforte e calcolatore, Konsequenz 2019 - KNZ022 - Associazione Culturale Ferenc Liszt. Lavoro che si situa nella scia di altri progetti recenti messi in opera da quel geniaccio che è De Simone. Si tratta di prendere dei frammenti tematici da L'incoronazione di Poppea di Monteverdi e trattarli al calcolatore, con procedimenti di sintesi, costellati da "una nuovola di cluster pianistici sovrapposta, in esecuzione reale o differita, alla traccia elettronica. Nel disco figurano sia la prima fonte, trascritta per spinetta, sia le successive rielaborazioni compositive, alla spinetta, al pianoforte e con l'ausilio della sintesi granulare" (Note di copertina). Il risultato non è solo interessante ma anche fascinoso all'ascolto. Un tempo spazializzato fornisce nuove prospettive. L'interprete sia al pianoforte sia alla spinetta sia all'elettronica è lo stesso De Simone.
Non possiamo che ammirare l'attività di questo agitatore culturale, uno dei pochi nel mondo della musica del presente. In attesa che le sue edizioni Konsequenz ci regalino ancora spunti teorici, riflessioni saggistiche e musiche nuove, intanto è doveroso segnalare questi recenti lavori.
Il sito internet di Girolamo De Simone https://www.girolamodesimone.net/
Sul nostro sito
http://www.renzocresti.com/dettagli.php?quale=4&quale_dettaglio=254
http://www.renzocresti.com/dettagli.php?quale=4&quale_dettaglio=255
http://www.renzocresti.com/dettagli.php?quale=4&quale_dettaglio=256
http://www.renzocresti.com/dettagli.php?quale=4&quale_dettaglio=257
http://www.renzocresti.com/dettagli.php?quale=4&quale_dettaglio=258
